For Italian people eleganza (Italian, = elegance) is 
almost equal to "beauty". This is not just for fashion but can be 
applied to a large part of industrial designs like cars and home 
appliances. You can find elegance or beauty in their products. Or this 
concept of eleganza even can be applied to many aspects of their whole 
world and society.
Comparing with the French word 
"chic" (= elegantly and stylishly fashionable.) the Italian "eleganza" 
has profound and deep meanings at least to the Italian people. I have 
checked the word Eleganza (Italian, = elegance) by some internet 
available dictionaries. When you use an Italian-English dictionary you 
can find the following simple equivalent.
eleganza =  elegance
Actually
 you can easily guess in English and do not have to check it with a 
dictionary. But if you use Italian-Italian dictionaries you can dig into
 what the word eleganza means to Italian people.
1. Olivetti Dizionario  
http://www.dizionario-italiano.it/dizionario-italiano.php
eleganza
1 qualità di ciò che è fine e      avvenente, ma senza ricercatezza  ( ricercatezza       = cura eccessiva e leziosa)
The important part is the last " ma senza ricercatezza".
ricercatezza       = cura eccessiva e leziosa
"cura" is almost "care". So it means "but without excessive care and "leziosa". What does "leziosa" mean ?
lezióso :   affettato, svenevole
affettàto
ridotto a fette (to reduce to slices), tagliato (sliced, cut), svenevole (an adjective from the verb "svenire")
1 che ha un comportamento      eccessivamente sensibile, languido, sdolcinato da sembrare quasi      sul punto di svenire maniere svenevoli 
2 per estensione      eccessivamente lezioso, affettato; artatamente manierato un modo svenevole di parlare
In our case here No. 2 is to be considered. 
------
svenire (s + venire) = 
to lose senses
1 (ESSERE)      perdere i sensi (to lose senses) momentaneamente, venire meno temporaneamente lesse la notizia e svenne 
2 (ESSERE)       figurato in usi iperbolici, spesso      associato al verbo fare, si dice proposito di quanto      susciti una forte sensazione di nausea, di disgusto o di      irritazione, noia, fastidio una lezione così        noiosa da far svenire
In our case here also No. 2 is to be considered.  
In other words, elegance means "the quality of something which is fine, refined, becoming, just right but never being too fastidious.
2. The Freedictinary
http://it.thefreedictionary.com
eleganza 
nome  femminile          
1.  caratteristica      di ciò che è gradevole, fine, armonico e sim. eleganza di stile 
2.  modo di vestirsi e di comportarsi       che rivela buon gusto una donna di straordinaria         eleganza  eleganza innata 
The key word is  "armonico
 (harmonious)". Being or making something harmonious requires us to make
 several different things (factors) together to create something better 
(more beautiful in our case) than the one made by the addition or 
accumulation of each thing (factor).
------ 
As ref - similar to 1. Olivetti Dizionario but  more elaborate 
http://www.treccani.it/vocabolario/elegante/
 
elegante agg. [dal lat. elĕgans -antis, der. di eligĕre «scegliere»]. – 1.
 Che ha insieme grazia e semplicità, rivelando cura e buon gusto senza 
affettazione o eccessiva ricercatezza, detto degli atti, del 
comportamento o della persona: andatura, portamento e.; il giorno in cui se ne andò di casa lo fece in maniera e. e indolore: lasciando un biglietto (Antonio Tabucchi); spesso con particolare riferimento all’acconciatura e al vestire: una signora e.; dei giovani molto e.; la società, il mondo e.; gli ambienti e. della vita cittadina. Anche di cose: un abito e.
 (anche per indicare un abito da pomeriggio o da sera o da cerimonia, di
 stoffa e fattura fini, in contrapp. all’abito sportivo o da mattina o 
da ufficio e sim., che non ha cioè pretese di eleganza); una elegante fuoriserie; un mobile e.; una e. rilegatura; un edificio di linee e.; una via, un quartiere elegante. Con riguardo al modo di scrivere o di parlare: stile, discorso e.; un e. parlatore; Giovani vati e artefici e. (Foscolo). Talvolta con valore di avverbio: scrivere, vestire elegante. (..... and more)
-----
  One of antonyms: ostentation
Simplicity relates with eleganza but it is a just a part of eleganza. "Less is more" may mean more but Zen like statement. 
sptt